Guitar show

Il 10 e l'11 maggio in contemporanea con Eufonica arriva a Bologna il Guitar Show 2025


 

L’offerta di EUFONICA dall’edizione 2025 sarà arricchita dalla presenza del Guitar Show, un evento annuale dedicato agli appassionati e ai professionisti della musica e degli strumenti musicali, con una particolare attenzione al mondo della chitarra e del basso.

La manifestazione si svolgerà per la prima volta a Bologna il 10 e 11 maggio 2025 presso i padiglioni 31, 32 e 33 di BolognaFiere, uno spazio prestigioso in una delle città più centrali e facilmente raggiungibili d’Italia. Bologna, riconosciuta dall’UNESCO come Città Creativa della Musica, offre un contesto culturale e infrastrutture ideale per accogliere espositori, artisti e visitatori da tutto il mondo.

 

Il 10 e l'11 maggio in contemporanea con Eufonica arriva a Bologna il Guitar Show 2025

 

L’edizione 2025 del Guitar Show si svolgerà in concomitanza con Eufonica 2025, la fiera dedicata al “Fare Musica” che riunisce scuole, istituzioni, associazioni di categoria e professionisti, creando una sinergia di grande valore nel suo genere. Un connubio che amplifica ulteriormente l’offerta culturale e formativa dell’evento, rendendolo un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori del settore.

Il Guitar Show è una manifestazione unica nel panorama musicale, nata con l’obiettivo di promuovere e diffondere i valori della pratica musicale, rivolta soprattutto ai consumi e agli interessi musicali delle nuove generazioni. Pur essendo una fiera dedicata al mercato degli strumenti musicali, il Guitar Show si distingue per le sue finalità culturali, dove il mercato è lo strumento per veicolare una passione autentica per la musica e per la pratica strumentale.

Con oltre 300 espositori provenienti da tutto il mondo e più di 7.000 visitatori nell’edizione precedente, il Guitar Show si conferma un appuntamento di respiro internazionale e di grande richiamo per il settore musicale. La manifestazione, che giunge per la prima volta a Bologna con la sua ottava edizione, rappresenta una piattaforma specifica pensata per connettere professionisti, appassionati e nuovi talenti, consolidando il proprio ruolo come uno dei principali appuntamenti per il mondo della chitarra e del basso in Europa.

Al centro della manifestazione c’è un forte impegno nella creazione di spazi e opportunità per i musicisti. Con significativi investimenti, il Guitar Show allestisce numerosi palchi dedicati, offrendo agli espositori la possibilità di coinvolgere gli artisti nella presentazione dei prodotti. Questa scelta strategica non si limita a promuovere le novità del settore, ma ha una ricaduta positiva sulla scena musicale: consente ai musicisti di esibirsi dal vivo con i loro progetti, dando vita a performance che in molti casi non troverebbero spazio in altri contesti.

Il Guitar Show rappresenta un ponte tra il mercato e la realtà viva di chi pratica musica, offrendo un’interazione profonda e proficua. Attraverso le esibizioni, i musicisti hanno la possibilità di mettersi in gioco, far incontrare il proprio talento con il mercato e acquisire visibilità, aprendo la strada a nuove opportunità professionali. Questa connessione tra creatività artistica e industria musicale si traduce in una crescita personale e professionale per i partecipanti, rendendo la manifestazione un essenziale punto di riferimento nel settore.

Negli anni, i palchi del Guitar Show hanno dato voce a una nuova generazione di chitarristi, diventando una vetrina privilegiata per talenti emergenti. Molti artisti hanno trovato nel Guitar Show un trampolino di lancio, riuscendo a conquistare notorietà e a inserirsi in contesti professionali diversificati.

Il Guitar Show si pone l’obiettivo di essere soprattutto un laboratorio culturale, dove si intrecciano innovazione e tradizione musicale, e un motore di sviluppo per la comunità dei musicisti.