Incontro con Beatrice e Ludovica Rana
Beatrice Rana (in diretta streaming) e Ludovica Rana
Come nasce la passione per la musica.
BEATRICE RANA – pianoforte
Dal 2022 Beatrice Rana ha scosso il mondo della musica classica internazionale, suscitando ammirazione e interesse da presentatori di concerti, direttori d’orchestra, critici e pubblico internazionale. Beatrice si esibisce nelle sale da concerto e nei festival più apprezzati al mondo, tra cui Konzerthaus e Musikverein di Vienna, Filarmonica di Berlino, Concertgebouw di Amsterdam, Lincoln Center e Carnegie Hall di New York e tanti altri. Collabora con direttori come Yannick Nézet-Séguin, Antonio Pappano, Fabio Luisi, Riccardo Chailly, Paavo Järvi, Valery Gergiev, Yuri Temirkanov, Gianandrea Noseda, Trevor Pinnock, Zubin Mehta e altri ancora. Nell’autunno 2021 è l’album dedicato a Chopin ha riscosso notevolissimo successo di pubblico e critica. E’ appena uscito un album contenenti i due concerti di Clara Wieck-Schumann & Robert Schumann diretti da Yannick Nézet-Séguin con la Chamber Orchestra of Europe. Nel 2022 le è stato conferito il Premio Ackman dalla New York Philharmonic Orchestra. E’ Accademico effettivo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
LUDOVICA RANA – violoncello
Nata nel 1995 in una famiglia di musicisti, Ludovica ha precocemente intrapreso l’attività come solista, esibendosi sia in recital presso importanti società concertistiche come la Società dei Concerti di Milano, Cremona Mondo Musica, Fazioli Concert Hall, Accademia Filarmonica di Messina, Varignana Music Festival, I concerti del Quirinale, Festival Classiche Forme, sia come solista con diverse orchestre come l’Orchestra ICO di Lecce, l’Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Siciliana.
Dal 2018 è Direttrice Artistica della Stagione Concertistica Sfere Sonore e di Sistema Musica Arnesano nella sua città Arnesano (Le). Insegna Musica da Camera al Conservatorio di Nocera Terinese. Suona un violoncello Claude Augustin Miremont del 1870.
SALONE DEL PODESTÀ
Beatrice Rana, Ludovica Rana